Si è tenuta Mercoledì 3 Giugno alle ore 10.00 la premiazione per la 1^ Edizione Premio “Vittorio Marusso” - I COLORI DEL PIAVE.
Complimenti a tutti gli alunni e soprattutto ai vincitori e i menzionati.
Vi aspettiamo per il prossimo concorso!
Di seguito le opere vincitrici e menzionate:
CATEGORIA I^ - Bambini della Scuola Elementare cl.IV e V
1° Classificato
Per la freschezza espressiva e l'immediatezza tecnico cromatica
DAVIDE GORGHETTO cl.IVB Forte '48
L'inverno nel Piave
tecnica: colori a cera e ad olio
tecnica: colori a cera e ad olio
2° classificato
Per la finezza cromatica, armonia dei colori
e spontaneità compositiva
e spontaneità compositiva
GRETA GAMBARO cl.IV D “G. Carducci”
Il Piave incantato
tecnica: matite
Il Piave incantato
tecnica: matite
Segnalazioni di merito
cl.IV B “ G.Carducci”
Libretto sulla “Fiabe e leggende del Piave” (Laura Simeoni)
tecnica: pop-up, coloritura acquerelli e pastelli
2^ CATEGORIA - Scuola Secondaria di Primo Grado
1° Classificato
Per la poesia dell'elaborato, i valori cromatici espressi
e l'originalità tecnica scelta
ALESSIA CHIODI - cl. II D “ I.Nievo “
Ansa del Piave
tecnica: graffito
tecnica: graffito
2° Classificato
Per il gusto realistico dell'elaborato espresso in modo originale e
per la particolarità dell'uso della tecnica mista
AURORA SCAFURI cl.IB “ L.Schiavinato”
In canoa
tecnica: pastelli legnosi e tempere
tecnica: pastelli legnosi e tempere
Segnalazioni di merito
n.1 Per la non convenzionale rappresentazione del tema
e per la freschezza cromatica
GIULIA PELLIZZARO cl.I B “ R.Onor “
I colori del Piave
tecnica: pennarello
tecnica: pennarello
n.2 Per l'originalità di interpretazione del tema
e la particolarità della tecnica esecutiva espressa
EMMA TAURO cl.IA “ I.Nievo”
Il sasso
tecnica: pennarelli
n.3 Per l'originalità di interpretazione del tema
e la particolarità della tecnica esecutiva espressa
DENIS BURVIANA cl.IG “I.Nievo”
I colori dell'acqua
tecnica: pennarelli
n.4 Per l'originalità nella composizione
ed espressività delle tecniche utilizzate
LEONARDO ANGELLOTTI cl.IIF “L.Schiavinato”
Incongruenze
tecnica:pastello legnoso, pennarello e materiale vetroso