Questi i dettagli del corso: durante le prime due ore del venerdi' sera,Renato D'Agostin Studio introdurra' il suo lavoro con uno slideshow, usandolo come spunto per dialogare sulla fotografia con i partecipanti al corso. Parlera' di come sono nati i suoi progetti, di come li ha sviluppati, e portati al pubblico. Durante questa presentazione si potra' dialogare insieme sulla fotografia in generale. Sara' l'occasione per conoscersi, porre domande, avere input sul mondo della fotografia del quale fa parte Renato. Condividera' le sue esperienze, e rispondera' al dialogo con i partecipanti.
Nella seconda giornata, il sabato, Renato illustrera' alcuni libri fotografici, e i prototipi dei prossimi che saranno presto pubblicati, usandoli come spunto per parlare di come un fotografo si relaziona al libro fotografico. Essendo un workshop molto aperto a diversi livelli di fotografia, l'intento , oltre ad entrare su argomenti specifici della fotografia, e' quello di cogliere aspetti che poi serviranno in generale a relazionarsi alla fotografia, al libro, alla mostra, al percorso fotografico, da autore e da spettatore, e da entrambi, come nel caso di Renato.
Durante il sabato e la domenica i partecipanti sono invitati a portare i loro lavori e condividere la loro visione con Renato e il gruppo, avere suggerimenti, scambiare idee. La mattina della domenica i partecipanti saranno invitati a scattare del nuovo materiale, da poi condividere nel pomeriggio.
Renato ci tiene a mantenere il workshop molto libero, senza porre costrizioni, e appunto essendo aperto a diversi livelli di fotografi e amatori della fotografia, il tutto si sviluppera' in modo organico.
Il WS si terrà presso la nostra Accademia V. Marusso a San Donà di Piave (VE) nei giorni 19/20/21 Dicembre.
La domenica sera, al termine delle lezioni teoriche in sede, ci sposteremo nella sala espositiva del comune di San Donà di Piave (a pochi passi) dove negli stessi giorni sarà allestita la mostra di Renato D'Agostin.